Paolo Deandrea - Le Moschine - Logo

facebook
instagram

2025 Copyright. All Rights reserved by paolodeandrea.it

le moschine paolo deandrea

BLOG

FIVE MINUTES TO MARS!

 

Piccole storie senza senso di gatti, margherite, giungle, cuori trafitti e altri amici smarriti

le moschine paolo deandrea

Ultimi post pubblicati

blog

Le Moschine
le moschine, old cartoons, paolo deandrea, lowbrow art, cartoon art,

Le Moschine

Le Moschine

2025-02-17 01:28

I primi disegni de LeMoschine nascono più o meno nel 2014, cercando dei nuovi soggetti per una striscia a fumetti

In un paese molto, molto lontano
le moschine, old cartoons, vintage cartoon, old school cartoon, jungle fever, paolo deandrea,

In un paese molto, molto lontano

Le Moschine

2025-02-15 02:11

Il cartoon è il modo di raccontare che da sempre mi riesce più naturale e spontaneo, e quelli “primitivi” hanno un fascino particolare.

Mezzo Pesce
half fish, mezzo pesce, le moschine, old cartoons,

Mezzo Pesce

Le Moschine

2025-01-28 22:55

Non è facile essere sorridenti quando si è tagliati in due.

El Dia de los Muertos
le moschine, dia de los muertos, cappuccetto morto, dead riding hood, i mortini,

El Dia de los Muertos

Le Moschine

2025-01-28 22:14

el Dia de los Muertos festeggia i morti con gioia, simpatia e nostalgia; col piacere di tornare ancora insieme, anche se solo per un giorno.

In un paese molto, molto lontano

2025-02-15 02:11

Le Moschine

le moschine, old cartoons, vintage cartoon, old school cartoon, jungle fever, paolo deandrea,

In un paese molto, molto lontano

Il cartoon è il modo di raccontare che da sempre mi riesce più naturale e spontaneo, e quelli “primitivi” hanno un fascino particolare.

1.jpeg

A volte mi chiedono: “si, va bene, ma perché questa fissa coi vecchi cartoon americani?”
Beh, il cartoon è il modo di raccontare che da sempre mi riesce più naturale, piacevole e spontaneo, e quelli “primitivi” hanno un fascino particolare, un potere evocativo fortissimo. Sono rimasto piacevolmente sorpreso nel constatare quanto questa percezione sia condivisa anche da persone giovanissime, anagraficamente e culturalmente lontane anni luce da quel periodo. Certo, anche nei decenni successivi sono stati disegnati cartoon formidabili, autentici capolavori. Ma quelli degli anni ’20 e ’30, le musiche che li accompagnavano, hanno (almeno per me) qualcosa in più. Non sono vintage, sono proprio “antichi”: rappresentano un’epoca e le origini di un mondo, sono degli archetipi quasi mitici. Nel linguaggio cartoon corrispondono al “paese molto, molto lontano” delle fiabe.

desideri aggiornamenti sulle prossime novità, eventi, mostre? iscriviti alla newsletter 

le moschine paolo deandrea